FCA Italy SpA vince in cassazione
Pubblicato il: 2/12/2020
FCA Italy SpA è stata affiancata dallo Studio Toffoletto De Luca Tamajo.
Con sentenza n. 782 depositata il 20.11.2015 la Corte d'appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della medesima sede, ha ritenuto legittima la sospensione in cassa integrazione guadagni straordinaria comunicata da FCA Italy s.p.a. alle organizzazioni sindacali con lettera del 19.4.2011 in quanto effettuata nel rispetto della indicazione dei criteri di scelta dei lavoratori da porre in sospensione nonché in presenza dei requisiti di repentinità ed imprevedibilità dell'evento determinante la crisi aziendale previsti dal d.m. n. 31826 del 2002, pur dovendo in concreto rilevarsi la violazione dei criteri di scelta con riguardo specifico al dipendente Mariano Cristina, addetto al "fondo linea", sospeso per un periodo più ampio rispetto agli altri colleghi in possesso della medesima professionalità.
Avverso la sentenza, il lavoratore propone ricorso per Cassazione, affidato a quattro motivi e la società resiste con controricorso.
La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio di legittimità liquidate in euro 200,00 per esborsi e in euro 4.000,00 per compensi professionali, oltre spese generali al 15% ed accessori di legge.
Cristina Mariano è stata affiancata dagli avvocati Bruno Cossu, Savina Bomboi, Silvia Ingegneri, Chiara Scaranari e Elena Poli.
FCA Italy è stata assistita dagli avvocati Raffaele De Luca Tamajo, Diego Diruglitano e Luca Ropolo.