Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte rigetta il ricorso di Inarcassa


Pubblicato il: 7/31/2020

Lo Studio Pessi e Associati ha affiancato Inarcassa nel contenzioso, Catelli Paolo è stato assistito dallo Studio Legale Avvocato Aldo Valentini.

La Corte d'appello di Roma ,in riforma della sentenza del Tribunale , ha accolto la domanda di Paolo Catelli con cui quest'ultimo chiedeva accertarsi non dovuta la somma di Euro 5.043,08 richiesta dall'Inarcassa a titolo di contributo soggettivo relativo all'anno 1998 ,nonché l'opposizione al decreto ingiuntivo ottenuto dall'Istituto .
La Corte, premesso che il ricorrente era stato iscritto all'Inps fino 1/9/1998 e successivamente all'Inarcassa , ha ritenuto che il contributo soggettivo fosse dovuto nella misura riferita agli effettivi mesi di iscrizione all'Inarcassa nel 1998. Secondo la Corte la circostanza che l'art 24 dello statuto e prima ancora l'art 9 L n 290/1990 prevedesse la frazionabilità in relazione ai mesi di effettiva iscrizione del solo contributo minimo non consentiva di escludere , come sostenuto da Inarcassa, che l'obbligo contributivo soggettivo di cui era causa fosse limitato al periodo di effettiva iscrizione

Avverso la sentenza ha proposto ricorso in cassazione l'Inarcassa con un motivo, cui resiste il Catelli.

La Corte rigetta il ricorso e condanna la ricorrente a pagare le spese processuali liquidate in €2.000 per compensi professionali oltre 15% per spese generali ed accessori di legge, nonché €200 per esborsi.

Inarcassa, Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Per Gli Ingeneri ed Architetti Liberi Professionisti, è stata affiancata dall'avvocato Francesco Giammaria.

Catelli Paolo è stato affiancato dall'avvocato Giovanni Bonaccio e Aldo Valentini.