La Corte accoglie in parte il ricorso di alcuni lavoratori di Novartis Vaccines and Diagnostic
Pubblicato il: 10/29/2020
ManPower SpA è stata rappresentata dallo studio Pessi e Associati, Novartis Vaccines and Diagnostic è stata affiancata dallo Studio Legale Tamburro e dallo studio legale Del Re & Sandrucci, mentre Randstad Italia è stata assistita dallo studio LabLaw.
Con sentenza n.219/2015 la Corte di appello di Firenze, in riforma della decisione di primo grado, ha respinto la domanda di Gianni Moscatelli e di altri sei lavoratori intesa all'accertamento della illegittimità del termine e relativa proroga apposto ai contratti a tempo determinato intervenuti, anche in regime di somministrazione, con la società Novartis Vaccines and Diagnostic s.r.l.
Per la cassazione della decisione hanno proposto ricorso i lavoratori Gianni Moscatelli, Alessandro Peroni e Lorenzo Ricci. Con autonomo ricorso Lorenzo Quercioli e Massimo Marucci hanno chiesto la cassazione della decisione di secondo grado, infine con autonomo ricorso Paolo Francesco Macrì ha chiesto la cassazione della decisione di secondo grado.
La Corte accoglie, relativamente a ciascun ricorso, il primo motivo, assorbito il secondo; cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia alla Corte d'appello di Firenze in diversa composizione alla quale demanda il regolamento delle spese del giudizio di legittimità.
Moscatelli Gianni, Pieroni Alessandro, Ricci Lorenzo sono stati assistiti dagli avvocati Rosellina Ricci e Emilio Festa.
Novartis Vaccines and Diagnostic Srl sono stati affiancati dagli avvocati Christiano Giustini dello studio Legale Tamburro, Andrea Del Re e Antonio La Pera dello studio legale Del Re & Sandrucci.
ManPower SpA è stata rappresentata dagli avvocati Francesco Giammaria e Tiziana Serrani dello Studio Pessi e Associati.
Randstad Italia è stata assistita dall'avvocato Marco Marazza, e dagli avvocati Francesco Rotondi e Angelo Quarto dello studio LabLaw.
Lorenzo Quercioli e Massimo Marucci sono stati affiancati dagli avvocati Antonella Faieta e Daniele Bielli.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Andrea Del Re - Del Re & Sandrucci
Antonio La Pera - Del Re & Sandrucci
Antonella Faieta - Faieta Antonella
Angelo Quarto - LabLaw
Francesco Rotondi - LabLaw
Marco Marazza - Marazza & Associati
Francesco Giammaria - Pessi e Associati
Tiziana Serrani - Pessi e Associati
Rosellina Ricci - Ricci Rossellina
Christiano Giustini - Studio Legale Tamburro