Eni Rewind ed Herambiente per la nuova piattaforma di pretrattamento dei rifiuti a Ravenna
Pubblicato il: 12/2/2020
Eni Rewind è stata assistita da Greenberg Traurig Santa Maria nella creazione della joint venture con Herambiente, assistita da Grimaldi Studio Legale.
Firmato accordo tra Eni Rewind e Herambiente del gruppo Hera per costituire una società paritetica che realizzerà una piattaforma ambientale all’avanguardia dedicata al pretrattamento dei rifiuti nell’area Ponticelle di Ravenna.
La piattaforma sarà in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno. Un esempio virtuoso di simbiosi industriale per massimizzare il recupero di materia ed energia secondo i principi dell’economia circolare.
Lo studio Greenberg Traurig Santa Maria ha affiancato Eni Rewind per gli aspetti contrattuali, societari e ambientali, con un team guidato dal partner Carlo Scaglioni, composto da Andrea Pisani Tedesco, Alessandra Boffa, Adriano Nocerino e da Gloria Molteni.
Per Eni, l’operazione è stata seguita, lato interno, da Federica Andreoni e Michele Ausiello, legali M&A e Michele Colonna assistenza legale a Eni Rewind.
Herambiente è stata assistita da Grimaldi Studio Legale con un team composto dai soci Adriano Pala Ciurlo ed Elena Sacco.
Professionisti Attivi
Andrea Pisani Tedesco - Greenberg Traurig Santa Maria
Carlo Scaglioni - Greenberg Traurig Santa Maria
Adriano Pala - Grimaldi Alliance
Elena Sacco - Grimaldi Alliance
Alessandra Boffa - Santa Maria Studio Legale Associato
Adriano Nocerino - Santa Maria Studio Legale Associato