Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

AXA IM Real Assets rileva da Carlyle un portafoglio di 13 immobili a uso logistico


Pubblicato il: 12/14/2020

Gitti and Partners, Gentili & Partners e lo Studio de Vergottini hanno assistito AXA IM Real Assets nell’acquisizione, mentre The Carlyle Group è stato affiancato da Greenberg Traurig Santa Maria, Di Tanno Associati e CBRE.

AXA IM Real Assets ha acquisito, da The Carlyle Group, l’intera partecipazione nel fondo Cer-L proprietario di un portafoglio di 13 immobili a uso logistico (per una superficie complessiva di circa 390mila metri quadri) ubicati in aree strategiche nel nord Italia e locati a primari conduttori.

L’operazione rappresenta al momento il deal real estate di controvalore più elevato concluso quest’anno in Italia.

AXA IM Real Assets è stata assistita da Gitti and Partners con un team multidisciplinare composto dai partner Stefano Roncoroni e Chiara Perego, dal counsel Emanuele Li Puma, e dagli associate Andrea Imberti, Tommaso Iadanza, Valeria Pistoni, Sara Schiuma, Virna Ferretto, Francesca Annibale e dal junior associate Antonino Di Salvo, per gli aspetti civilistici e da Gianluigi Strambi, counsel e Luciano Chirico, junior associate, per i profili fiscali.

Per gli aspetti regulatory, invece, è stato coinvolto Pietro Massimo Marangio partner dello Studio Gentili & Partners.

Lo Studio de Vergottini, con un team composto dal partner Giovanni de Vergottini e dall’associate Gerardo Maria Cinelli, ha assistito AXA IM Real Assets per gli aspetti urbanistici ed edilizi.

Nell’operazione The Carlyle Group è stata assistita da Greenberg Traurig Santa Maria, Di Tanno Associati e CBRE, mentre Oxalis ha agito come consulente in materia di strategia e gestione patrimoniale.

In particolare Greenberg Traurig Santa Maria ha agito con un team guidato dal partner Marzio Longo e composto dal senior associate Paolo Bolis e dai trainee Davide Mollica e Roberta Strippoli.

Di Tanno Associati ha agito con un team multidisciplinare composto dal partner responsabile dell’area legale Roberto Della Vecchia, dal partner Emanuele Marrocco e dall’associate Paolo Galdini, per i profili regolamentari e dal partner Fabio Brunelli e dal senior associate Carlo Curti, per i profili fiscali.