Ilva di Taranto, Invitalia sottoscrive aumento di capitale di AM InvestCo Italy
Pubblicato il: 4/15/2021
Lo studio legale Cleary Gottlieb ha assistito Arcelor Mittal nel closing dell’accordo di investimento con Invitalia, affiancata dallo studio Pescatore Orlandi e Associati, sottoscritto il 10 dicembre 2020 con il quale le parti hanno stabilito una partnership pubblico-privata in relazione ai rami d’azienda ex Ilva.
La sottoscrizione del capitale è avvenuta in attuazione dell’accordo di co-investimento tra Arcelor Mittal Holding S.r.l., Arcelor Mittal SA e Invitalia, già comunicato al mercato lo scorso dicembre, finalizzato ad avviare una nuova fase di sviluppo ecosostenibile dell’Ilva di Taranto.
In particolare, Invitalia, su incarico del Governo italiano, ha sottoscritto, con i contributi in conto capitale assegnati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, azioni ordinarie per un importo di Euro 400 milioni e, a seguito dell’adesione all’aumento di capitale, acquisisce il 50% dei diritti di voto di AM InvestCo Italy che assumerà la denominazione “Acciaierie d’Italia Holding S.p.A.”.
L’operazione di co-investimento da parte di Invitalia in AM InvestCo Italy, secondo logiche, criteri e condizioni di mercato, ha una valenza di iniziativa strategica a sostegno delle imprese e dell’occupazione nel Mezzogiorno, al fine di rilanciare e riconvertire, in chiave “green” il sito siderurgico dell’Ilva, coerente con la strategia, governata dalla Commissione europea, di garantire all’Europa “zero emissioni” entro il 2050.
L’accordo prevede inoltre un secondo aumento di capitale, programmato per maggio 2022, che sarà sottoscritto fino a 680 milioni da parte di Invitalia e fino a 70 milioni di parte di ArcelorMittal.
Al termine dell’operazione Invitalia sarà l’azionista di maggioranza con il 60% del capitale della società, avendo ArcelorMittal il 40% e il controllo congiunto.
L’accordo contiene, inoltre, un articolato piano di investimenti ambientali e industriali.
Il team di Cleary Gottlieb è composto tra gli altri dal partner Giuseppe Scassellati Sforzolini, dal senior attorney Francesco Iodice, dall’associate Mattia Paglierini e dall’avvocato Simone Marcon.
Nell'operazione Invitalia è stata assistita da Valerio Pescatore e Fabio Massimo Scaramuzzino dello studio Pescatore Orlandi e Associati.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Simone Marcon - Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Mattia Paglierini - Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Giuseppe Scassellati-Sforzolini - Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Valerio Pescatore - Pescatore Orlandi e Associati
Fabio Massimo Scaramuzzino - Pescatore Orlandi e Associati