Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Presentato il progetto di restyling dello Stadio Tardini di Parma


Pubblicato il: 5/18/2021

Nctm Studio Legale, lo Studio Legale Amministrativo Rutigliano e lo studio dell’avv. Michele Belli affiancheranno Parma Calcio nel procedimento di restyling dell’impianto comunale, Stadio Tardini.

Lo sviluppo del progetto intende riservare massima attenzione non solo alla qualità architettonica e al design funzionale ma anche a tutti gli aspetti giuridici di un’operazione di riqualificazione sostenibile che applicherà la normativa per la ristrutturazione degli stadi.

Un impianto multifunzionale in grado di essere utilizzato dalla comunità durante tutta la settimana, e non solo durante il giorno della gara. Sarà dunque la nuova casa del Parma e dei i suoi tifosi, ma anche un nuovo spazio per tutta la comunità, sottolinea il club.

Fra le caratteristiche, la creazione di una nuova grande piazza pubblica con due rampe che occuperà l'attuale ingresso principale a ovest, la copertura semiriflettente di tutti i settori, la presenza di locali e ristoranti all'interno, una maggiore vicinanza del pubblico al terreno di gioco, un sistema acustico fonossorbente nella copertura della curva sud e, al contrario, con un effetto amplificatore nella nord. Non ci sarà un aumento della capienza attuale. È stato pensato inoltre uno spazio fruibile da tutti, una galleria, un luogo coperto delimitato da un lato dalle tribune e dall’altro dalla facciata che è trasparente e cambierà di illuminazione durante le ore e i giorni della settimana.

Il team di Nctm sarà composto da Giuliano Berruti e Marco Monaco, che si occuperanno della conformità della proposta del Parma Calcio al citato quadro normativo, da Raffaele Caldarone e Jacopo Arnaboldi per gli aspetti di diritto societario, da Christian Mocellin per i profili real estate e construction.

Massimo Rutigliano e Luca Cominassi dello studio Rutigliano cureranno l’ambito relativo alle problematiche di diritto amministrativo dell’operazione e ai rapporti con il Comune di Parma.

Michele Belli curerà la contrattualistica relativa ai rapporti di consulenza funzionali all’esecuzione del progetto.