Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato respinge l'appello proposto da De Vizia Transfer s.p.a.


Pubblicato il: 1/9/2021

Nel procedimento De Vizia Transfer s.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati Angelo Clarizia e Gennaro Macri. Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti - Atersir è stata rappresentata dall’avvocato Franco Mastragostino. Iren Ambiente s.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati Daniela Anselmi, Filippo Pacciani e Alessandro Botto.

Con bando pubblicato sulla GUUE il 15 febbraio 2018 e sulla GURI il 23 febbraio 2018 l’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti - Atersir indiceva procedura di gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati nel bacino territoriale di Piacenza per la durata di quindici anni.

La concorrente De Vizia Transfer s.p.a. proponeva ricorso ex art. 120, comma 2-bis, Cod. proc. amm., integrato da motivi aggiunti, avverso il provvedimento di ammissione alla gara dell’unica altra concorrente Iren Ambiente s.p.a. formulando diverse censure relative in particolare alla situazione di conflitto d’interessi in essere - risultando la Iren Ambiente integralmente controllata da società partecipata dal Comune di Piacenza, che a sua volta partecipa alla stazione appaltante - nonché ad omissioni e falsità dichiarative in sede di gara in relazione a precedenti gravi illeciti professionali, alcuni dei quali oggetto di altrettante vicende penali; veniva inoltre censurato ex art. 116 Cod. proc. amm. il differimento dell’accesso agli atti di gara disposto dalla Atersir a fronte dell’istanza della De Vizia.

Nelle more del giudizio, a seguito della sentenza n. 310 del 2018 pronunciata dal Tribunale amministrativo per l’Emilia Romagna, sezione staccata di Parma, di annullamento di provvedimento d’ammissione in relazione all’analoga gara bandita per il bacino Parma, l’Atersir, con determinazione n. 7 del 25 gennaio 2019, annullava in autotutela le ammissioni di tutte le concorrenti riservando la più approfondita valutazione dei relativi requisiti.
4. Con ulteriori motivi aggiunti la De Vizia impugnava la successiva determinazione n. 95 del 13 giugno 2019 con la quale la Atersir, a seguito del riesame della posizione delle concorrenti, ammetteva definitivamente in gara la Iren Ambiente.

Il Tribunale amministrativo adìto, nella resistenza dell’Atersir e della Iren Ambiente, respingeva il ricorso e i motivi aggiunti, e dichiarava improcedibile l’istanza d’accesso in quanto rinunciata dalla ricorrente.

Resistono all’appello l’Atersir e la Iren Ambiente chiedendone la reiezione; risulta altresì costituito in giudizio il Ministero dell’Interno.

Per questo motivo il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.