Associazione Coordinamento Provinciale Comitati Ambiente e Salute di Reggio Emilia et al. v Regione Emilia-Romagna et al.
Pubblicato il: 9/3/2020
La Sentenza TAR Emilia Romagna, Parma, sentenza n. 156 del 2.09.2020 ha concluso la controversia tra le parti.
I ricorrenti richiedevano l'annullamento della deliberazione n. 2264 datata 22/11/2019 della Giunta Regionale Emilia Romagna (pubblicata sul BURERT Emilia Romagna in data 12/12/2019) di adozione del Provvedimento Autorizzatorio Unico (PAUR) comprendente il provvedimento di VIA, sulla base del quale sono stati rilasciati i titoli abilitativi necessari per la realizzazione e l’esercizio del progetto Impianto di digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti con successiva raffinazione del biogas a biometano proposto da Iren Ambiente Spa, da realizzarsi nel Comune di Reggio Emilia, in Località Gavassa.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna, Sezione staccata di Parma, definitivamente pronunciando sul ricorso, in parte lo dichiara inammissibile e in parte lo respinge.
Il ricorso è stato proposto da Associazione Coordinamento Provinciale Comitati Ambiente e Salute di Reggio Emilia, Giardo Filippini, Associazione Rurali Lreggiani (Ru-Re), Floriano Filippini, Società Agricola Castellina di Filippini Floriano e C. Ss, Luigi Boziani, Fattorie Bondeno Ss di Borziani Luigi, Daniele, Roberto e Stefano Società Agricola, Giulio Landi, Società Agricola Landi Paolo e Figli Ss, Rossana Bizzarri, Renato Borghi, Luca Menozzi, Lorena Soncini, Dea Soprani, Lidia Soprani, Simona Tamelli, Paolo Landi, rappresentati e difesi dagli Avvocati Alberto Della Fontana e Giovanni Ludovico Della Fontana.
Le controparti: Regione Emilia-Romagna, rappresentata e difesa dagli Avvocati Maria Chiara Lista e Franco Mastragostino, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Provincia di Reggio Emilia, rappresentata e difesa dall'avvocato Alessandro Merlo, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Comune di Reggio Emilia, Comune di Correggio, Comune di San Martino in Rio, rappresentati e difesi dagli Avvocati Maria Chiara Lista e Franco Mastragostino, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Arpae Emilia-Romagna, rappresentata e difesa dagli Avvocati Giovanni Fantini, Patrizia Onorato e Antonio Tolone, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Arpae - Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Reggio Emilia, Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Reggio Emilia, Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, non costituiti in giudizio.
E anche contro Iren Ambiente S.p.A., rappresentata e difesa dagli Avvocati Daniela Anselmi (Foto) e Giancarlo Cantelli.