Progressio SGR rileva la maggioranza di ATK Sports
Pubblicato il: 6/7/2021
Progressio SGR, attraverso il Fondo di private equity Progressio Investimenti III, rileva una quota di maggioranza del capitale di ATK Sports S.r.l., affiancando la famiglia Indulti che manterrà la guida operativa della società con la nomina di Davide Indulti ad Amministratore Delegato.
ATK SPORTS è un’azienda meccanica attiva nello sviluppo, progettazione e produzione di attacchi e accessori per sci alpinismo per conto terzi e a marchio proprio (ATK BINDINGS), utilizzati dalla maggior parte degli atleti partecipanti alla Coppa del Mondo.
La società, fondata nel 1998 grazie all’intuito e alle competenze di Giovanni Indulti, ha sede a Fiorano Modenese (Modena), al centro della rinomata “Motor Valley” Emiliana, e nel 2020 ha realizzato ricavi per oltre 9 milioni di euro, di cui circa l’85% all’estero, e si sta affermando come player capace di cogliere le opportunità di un settore in rapida e costante crescita.
Obiettivo del Fondo Progressio è quello di supportare la società e gli imprenditori in un percorso di sviluppo che si focalizzerà sul consolidamento del posizionamento competitivo in Europa, sull’espansione negli USA e sulla continua ricerca di soluzioni meccaniche e tecnologiche innovative da applicare anche a settori adiacenti. Il piano di sviluppo potrà inoltre prevedere acquisizioni mirate al completamento dell’offerta.
Con questa operazione il fondo ha messo a segno l’ottavo deal portando il totale degli investimenti al 68% del commitment complessivo in poco più di tre anni.
Molinari e Associati ha agito in qualità di advisor legale di Progressio SGR con un team guidato dalle partner Margherita Santoiemma e Mara Milano, coadiuvate dal senior associate Claudio Zanda, dall’associate Alessio Sini e dal trainee Gianluca Diena. Lo studio ha operato anche con il supporto del team di diritto amministrativo, con il senior associate Lorenzo Caruccio.
Lo Studio Spada Partners, con un team composto da Guido Sazbon, partner, e Paolo Cricchio, salary parner, ha affiancato Progressio SGR nella tax due diligence e nello structure memorandum dell’operazione.
PWC ha assistito Progressio SGR per la financial e business due diligence mentre EY ha curato gli aspetti ESG.
La famiglia Indulti è stata assistita dallo Studio Legale Salardi, con il partner Stefano Salardi, per gli aspetti legali e dallo Studio Spaggiari & Pivetti, con la dott.ssa Cristina Spaggiari e il dott. Giovanni Ferrara, per i profili fiscali.
L’operazione è stata finanziata da Banco BPM S.p.A., assistita dallo studio Simmons & Simmons, con un team guidato dalla managing associate Maria Ilaria Griffo e composto dal partner Davide D’Affronto e dai trainee Filippo Neri e Francesco Burla.
Per gli aspetti di natura giuslavoristica è intervenuto lo studio AldoCalza Employment and Labour Law Firm, con i partner Aldo Calza e Filippo Savini Nicci e la trainee Sara Sansaro.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Sara Sansaro - AldoCalza Employment and Labour Law Firm
Filippo Savini Nicci - AldoCalza Employment and Labour Law Firm
Lorenzo Caruccio - Molinari Studio Legale
Gianluca Diena - Molinari Studio Legale
Maria Milano - Molinari Studio Legale
Margherita Santoiemma - Molinari Studio Legale
Alessio Sini - Molinari Studio Legale
Claudio Zanda - Molinari Studio Legale
Stefano Salardi - Salardi Studio legale
Francesco Burla - Simmons & Simmons
Davide D'Affronto - Simmons & Simmons
Maria Ilaria Griffo - Simmons & Simmons
Filippo Neri - Simmons & Simmons
Paolo Cricchio - Spada Partners
Guido Sazbon - Spada Partners
Giovanni Ferrara - Spaggiari & Pivetti
Cristina Spaggiari - Spaggiari & Pivetti