Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione annulla la confisca dello yacht Force Blue di Flavio Briatore


Pubblicato il: 6/14/2021

Nel procedimento l'imprenditore è stato assistito dagli avvocati Giuseppe Sciacchitano, Cesare Manzitti, Andrea Vernazza, Franco Coppi, Massimo Pellicciotta e Fabio Lattanzi.

I giudici della quarta sezione penale della Corte di Cassazione hanno di fatto così annullato quanto era stato stabilito dalla Corte d’Appello di Genova il 4 ottobre 2019, nell’appello bis, che pur prosciogliendo per intervenuta prescrizione Briatore e altri coimputati, aveva però confermato la confisca, in solido, di 3 milioni e 600 mila euro, essendosi il dibattimento occupato solo dell’omesso versamento dell’iva all’importazione.

Gli atti torneranno ora alla Corte d’Appello di Genova per un appello ter, e se i giudici dovessero rivedere la decisione appena contestata dalla Cassazione, Briatore potrebbe tornare in possesso del suo yacht.

Secondo l'imputazione originaria, Briatore e gli altri co-imputati avrebbero simulato un'attività commerciale di noleggio che avrebbe consentito di utilizzare il Force Blue per uso diportistico in acque territoriali italiane dal luglio 2006 al maggio 2010 senza versare la dovuta Iva all'importazione per 3,6 milioni di euro.

Nel gennaio scorso, però, l'imbarcazione è stata venduta dallo Stato italiano a Bernie Ecclestone, amico dello stesso Briatore, per oltre 7 milioni di euro.

Se accadesse questa ultima situazione, Briatore potrebbe fare causa per danni allo Stato, il quale potrebbe in teoria essere chiamato a risarcire per una somma che potrebbe avvicinarsi al valore dell’imbarcazione, ovvero sui 20 milioni di euro.