Italgas acquisisce Isgas33 ed espande la presenza in Sardegna
Pubblicato il: 7/16/2021
Nell'operazione Legance ha assistito Italgas, Conscoop soc. coop è stata assistita dallo Studio Legale Pinza, mentre Grimaldi Studio Legale ha assistito il pool di banche attive.
Italgas ha concluso l’acquisizione da Conscoop, soc. coop. con sede in Forlì, dell’intero capitale sociale di Isgas33, la società titolare della concessione per la gestione del servizio gas nel Bacino 33 in Sardegna.
Con il completamento dell’operazione, la cui valorizzazione (enterprise value) è di ca. 25 milioni di euro, salgono a 18 (su 38) i Bacini in cui Italgas è presente in Sardegna.
Inoltre, con l’acquisizione di questa rete, Italgas, attraverso la sua controllata Medea ha: (i) circa 1.400 km di reti per il gas naturale, due terzi dei quali già in esercizio, (ii) circa 250 km di reti alimentate a GPL la cui conversione – in corso – sarà completata entro il 2021 e (iii) circa 600 km di reti alimentate ad aria propanata nei Comuni di Cagliari, Sassari, Nuoro ed Oristano, che saranno convertiti a gas naturale.
Legance ha assistito Italgas con un team multidisciplinare guidato dalla partner Alberta Figari e dal counsel Jacopo Garonna, coadiuvati per gli aspetti corporate M&A dall’associate Eleonora Furio.
Internamente, l’operazione è stata seguita dal team legale in-house di Italgas con Alessio Minutoli, Maria Carmela Macrì e Valentina Piacentini.
Conscoop soc. coop è stata assistita dallo Studio Legale Pinza con l’avv. Roberto Pinza.
Grimaldi Studio Legale ha assistito il pool di banche composto da BPER, Banco di Sardegna e Iccrea nelle attività connesse con il rimborso da parte di Isgas33 del proprio debito bancario nel contesto del closing con l’avvocato Matteo Trabacchin.
I profili notarili dell’operazione sono stati curati dallo Studio Notarile Trimarchi Colonna & Partners con l’avv. Stefano Dolcini.