Nuovo campus sui Navigli per il MIP Politecnico di Milano
Pubblicato il: 7/16/2021
Nell'operazione, MIP Politecnico di Milano è stato affiancato da Carnelutti Law Firm (aspetti legali e fiscali), GVA Redilco (individuazione spazi) e Il Prisma (progettazione e realizzazione).
Il MIP Politecnico di Milano, la Graduate School of Business dell’ateneo milanese, cresce e sbarca sui Navigli, con una nuova sede di circa 2.000 metri quadrati nel cuore della città. Il nuovo campus, che sarà inaugurato entro i primi mesi del 2022, sorgerà su un’area tra Ripa di Porta Ticinese e il Naviglio Grande.
L’investimento nella nuova sede nasce dall’esigenza di accogliere il crescente numero di studenti, manager e professionisti che vedono nel MIP un punto di riferimento per l’alta formazione manageriale, garantita da un’offerta di eccellenza che comprende oltre 40 Master, tra cui 7 MBA ed Executive MBA, 200 programmi executive open e numerosi corsi di formazione progettati su misura per le aziende. Ad oggi sono più di 2.000 gli studenti di oltre 70 nazionalità che ogni anno frequentano il Campus principale della scuola nel quartiere Bovisa, sede che si inserisce in un contesto urbanistico in profonda trasformazione.
Il campus sui Navigli garantirà nuovi spazi di studio, lavoro e interazione per oltre 300 studenti e per i docenti e lo staff della scuola. Il nuovo campus si svilupperà su tre piani secondo una concezione architettonica innovativa e versatile: gli spazi interni sono stati studiati per favorire incontri e scambio di idee, per trasmettere un senso di collettività e per offrire ogni volta soluzioni differenti in base alle necessità.
L’acquisto dell’immobile da parte del MIP – grazie a un investimento di circa 10 milioni euro – è frutto di un’operazione che ha coinvolto MPS Leasing & Factoring per il finanziamento.
Carnelutti Law Firm ha seguito MIP con un team coordinato dai partner Leonardo Spina e Gilberto Comi rispettivamente per gli aspetti legali e fiscali.
La società venditrice Immobiliare Ripa 77 S.r.l. è stata invece assistita dall’Avv. Mario Maienza.
Lo studio AC Notai con il notaio Manuela Agostini ha curato gli aspetti notarili dell’operazione.