Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte dichiara inammissibile il ricorso di Assimoco Spa contro l'Agenzia delle entrate


Pubblicato il: 5/28/2021

Nel procedimento la società Assimoco Spa è stata assistita dallo Studio Legale Pace.

Assimoco Spa e Assimoco Vita Spa chiedevano, con istanza del
12 maggio 2009, il rimborso delle maggiori imposte versate
rispettivamente, la prima, per Irap per l'anno 2004 con la
presentazione del Modello Unico del 2005 in data 28 ottobre 2005,
e, la seconda, per Irap ed Irpef per l'anno 2005 con la presentazione
del Modello Unico del 2006 in data 30 ottobre 2006, in relazione
all'errata qualificazione di alcune componenti reddituali, la cui esatta
determinazione era stata rettificata con dichiarazioni integrative del
19 giugno 2007.
Avverso il silenzio opposto dall'Amministrazione finanziaria le
società proponevano separati ricorsi, deducendo la fondatezza della
richiesta.
Le impugnazioni, accolte dalla CTP di Milano previa riunione dei
ricorsi, erano rigettate dal giudice d'appello sull'assunto della tardiva
presentazione delle dichiarazioni integrative.
Assimoco Spa propone ricorso per cassazione con otto motivi.
Assimoco Vita Spa propone, a propria volta, autonomo e successivo
ricorso per cassazione con otto motivi.
L'Agenzia delle entrate resiste con controricorso per entrambe le
impug nazioni.
La sentenza d'appello era altresì impugnata, con separati ricorsi,
da entrambe le società per revocazione, che era rigettata dalla CTR
della Lombardia con decisione n. 5362/38/2014 del 16 ottobre 2014.
Avverso detta decisione Assimoco Spa e Assimoco Vita Spa hanno
proposto ricorso per cassazione con un motivo. L'Ufficio resiste con
controricorso.
Le società depositano altresì memorie ex art. 378 c.p.c. 

La Corte dichiara inammissibile il ricorso R.G.N. 10666/2015.
Compensa le relative spese.
Accoglie il terzo motivo dei ricorsi proposti da Assimoco Spa e
Assimoco Vita Spa di cui al R.G.N. 16791/2014, rigettati il primo e il
secondo ed assorbiti gli altri. Cassa la sentenza impugnata e rinvia,
anche per le spese, alla CTR della Lombardia in diversa composizione
per l'ulteriore esame. 

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi