Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte accoglie il ricorso di Barone Costruzioni S.r.l. contro l'Agenzia delle entrate


Pubblicato il: 5/15/2021

Nel procedimento la società Barone Costruzioni S.r.l. è stata rappresentata e difesa dall'Avv.to Roberto Prozzo.

Il contenzioso trae origine dalla notifica, in data 29.5.2012 alla
Barone Costruzioni s.r.l. di una cartella di pagamento da parte
dell'Agenzia delle Entrate derivante dall'iscrizione a ruolo a seguito di
due avvisi di accertamento per gli anni 2003 e 2004 notificati,
rispettivamente, il 26.2.2011 ed il 14.3.2011.
L'impugnazione della cartella si è fondata sulla mancata rituale
notifica degli avvisi che sono stati consegnati a due fratelli
dell'amministratore che non avevano alcun rapporto con la società,
sul fatto che una delle persone che ha ricevuto la notifica versava in
una situazione di conflitto di interessi ed, infine, sulla circoStanza che
la notifica non è stata seguita dall'invio della raccomandata ex art. 7
legge n. 890 del 1982.
Inoltre la relata di notifica è stata redatta su fogli separati.
La pretesa è stata contestata anche nel merito.
La Commissione tributaria provinciale di Benevento ha dichiarato
inammissibile il ricorso avverso la cartella di pagamento, stante la
regolarità delle notifiche degli avvisi di accertamento.
La CTR ha respinto l'appello confermando la sentenza di primo
grado stante la regolarità del procedimento notificatorio degli avvisi di
accertamento.
Avverso la sentenza propone ricorso per cassazione la contribuente
articolando tre motivi, ulteriormente illustrati con memoria.
L'Agenzia resiste con controricorso.
La causa è stata rimessa alla pubblica udienza a seguito di
infruttuosa trattazione camerale. 
La Corte accoglie il terzo motivo di ricorso, cassa la sentenza con
rinvio alla CTR della Campania in diversa composizione anche per la
regolamentazione delle spese del presente giudizio.