La holding Renovars completa un aumento di capitale mediante concambio di partecipazioni detenute nelle controllate
Pubblicato il: 7/28/2021
Gli studi Gianni & Origoni e Cisternino, Desiderio & Partners hanno prestato assistenza nell'operazione.
Renovars S.p.A., holding del Gruppo a cui fanno capo le aziende Facile Ristrutturare, Facile Immobiliare, Compara Facile, Credito Facile e altre aziende leader di settore in Italia, ha perfezionato un aumento del capitale sociale sottoscritto mediante concambio delle partecipazioni detenute dai soci di minoranza nelle società controllate, con l’assistenza dello studio legale Gianni & Origoni e dello studio Cisternino, Desiderio & Partners per i profili fiscali.
Con questa operazione il gruppo con sede a Roma compie il primo passo di una complessa riorganizzazione societaria volta ad aprire il proprio capitale sociale e strutturare il gruppo in vista di una futura quotazione della capogruppo sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana.
Strutturato come Global general contractor nonché come aggregatore di competenze professionali, il Gruppo Renovars fornisce soluzioni chiavi in mano per tutti i temi legati al mondo della casa: dalla ristrutturazione alle utenze passando per il design, l’arredo, i servizi immobiliari, il credito a consumo e i servizi assicurativi.
Lavorando trasversalmente su diversi fronti, Renovars è pensata come un’azienda multiservizio: i clienti delle singole aziende facenti parte del Gruppo diventano clienti della Holding, spinti ad affidarsi ad un “unico interlocutore” per soddisfare ogni necessità, in un’ottica di crescita e valorizzazione continua degli investimenti interni alla S.p.a.
Con questa operazione, Renovars – che oggi vanta oltre 250 dipendenti e 7.000 professionisti affiliati, 65 negozi distribuiti in maniera capillare sul territorio italiano e 3 Showroom a marchio Renovars - mira a crescere e ad espandere la proprio presenza non solo in Italia ma anche all’estero.
Lo studio Gianni & Origoni ha fornito assistenza in persona del counsel Federico Botta, mentre l’advisor Christian Cisternino dello studio Cisternino, Desiderio & Partners ha curato i profili fiscali.