La Corte accoglie parzialmente il ricorso di Soredi Spa contro l'Agenzia delle entrate
Pubblicato il: 3/17/2021
Nel procedimento la società Soredi Spa è stata rappresentata e difesa dall'Avv.to Patrizia Castellano dello studio legale Castellano & Gemino.
La Soredi s.p.a. impugnò separatamente due avvisi di accertamento notificati dall'Agenzia delle Entrate, con i quali vennero ripresi a tassazione i maggiori redditi ai fini IRES, IRAP ed IVA, conseguiti durante gli anni 2005 e 2006. In primo grado i ricorsi, previa riunione, vennero integralmente respinti; proposto appello dalla Soredi s.p.a., con sentenza depositata il giorno 20 luglio 2012, la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia lo accolse parzialmente, rideterminando i maggiori redditi per entrambe le annualità, attraverso l'abbattimento nella misura del 50% dei costi per i servizi resi alla contribuente, ritenuti invece interamente non deducibili dall'Amministrazione. Avverso la detta sentenza, Soredi s.p.a. ha proposto ricorso per cassazione affidato a tredici motivi, cui resiste con controricorso e ricorso incidentale, affidato a due mezzi, l'Agenzia delle Entrate.
La Corte accoglie parzialmente il decimo motivo del ricorso principale e i motivi del ricorso incidentale, respinge nel resto. Cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e rinvia alla Commissione Tributaria Regionale delia Lombardia, in diversa composizione, per statuire anche sulle spese di legittimità.