Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il gruppo francese Burel rileva la maggioranza di Frandent Group


Pubblicato il: 7/30/2021

Nell’operazione, Frandent Group è stata assistita da Corus Corporate Finance e da Studio Bellora & Associati. Il gruppo Burel è stato assistito dallo studio legale Rossi & Associati.

In data 1° luglio 2021, il gruppo Burel ha acquisito la maggioranza di Frandent Group, società con sede a Osasco (TO), attiva nella progettazione e produzione di macchine agricole.

L'accordo prevede la successiva acquisizione, nel 2025, della restante parte delle quote oggi ancora in capo al fondatore Ezio Bruno.

Questa operazione è parte di un progetto che mira a consolidare la presenza del gruppo Burel in Europa. L’operazione è frutto di una partnership nata nel 2001. Frandent Group è infatti un partner strategico per il gruppo Burel: oltre alla fornitura di erpici rotanti (a marchio SULKY, di proprietà del gruppo Burel), la società è riconosciuta per lo sviluppo e produzione di una vasta gamma di attrezzature per la fienagione.

L’accordo garantisce, da un lato, ad Ezio Bruno, proprietario e amministratore della società, la continuità all'attività di Frandent Group (da lui fondata nel 1977) e, dall’altro, al gruppo Burel di assicurare lo sviluppo degli erpici rotanti associati alle proprie seminatrici anche in futuro.

Nell’operazione, Frandent Group è stata assistita da Corus Corporate Finance nel ruolo di advisor finanziario con un team guidato da Luca Maccagnani Castelli (Managing partner) e Umberto Rossi (Director).

Per gli aspetti legali, invece, la società è stata assistita da Studio Bellora & Associati, con un team composto da Marco Bellora e Federica Sala.

Il gruppo Burel è stato assistito dallo studio legale Rossi & Associati con un team guidato da Mara Florianello e Pierre-Olivier Girard, avvocati al foro di Milano e Parigi.