La Corte dichiara la nullità dell'intero giudizio e rinvia alla commissione tributaria di Messina
Pubblicato il: 2/6/2021
Nel procedimento la società Armeli Moccia Salvatore è stata rappresentata e difesa dallo studio legale Catania - Fiannacca - Todaro.
La società di fatto Armeli Moccia Salvatore e Salvatore Moccia, personalmente, hanno proposto ricorso per cassazione, con otto complessi motivi, contro l'Agenzia delle entrate, che ha depositato un atto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 370, primo comma, ultima parte, cod. proc. civ., avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Sicilia, indicata in epigrafe, con la quale, in contumacia dei contribuenti, in accoglimento dell'appello dell'Amministrazione finanziaria, è stata riformata la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Messina (n. 221/06/2004) che, in accoglimento dei ricorsi (riuniti) dell'ente collettivo e del socio, aveva annullato gli avvisi di accertamento, con i quali era stata accertata l'esistenza di una società di fatto ed erano state rilevate l'omessa tenuta delle scritture contabili (dal 1992 al 1996), l'omessa presentazione delle dichiarazioni, l'omessa contabilizzazione di ricavi, per il periodo d'imposta 1995, donde la ricostruzione induttiva del reddito d'impresa della società di fatto e di quello imputato per trasparenza al socio. 2. Il giudice d'appello, dato atto della mancata costituzione del contribuente, innanzitutto, ha tratto da alcun indici presuntivi la sussistenza della società di fatto (esercente l'attività di allevamento del bestiame), negata dalla sentenza di primo grado; consequenzialmente, ha ritenuto legittimo gli avvisi, condividendo tutti i rilievi dell'A.F., contestati ex adverso soltanto nel giudizio di primo grado, "con generiche affermazioni" (cfr. pag. 3 della sentenza).
La Corte dichiara la nullità dell'intero giudizio, cassa la sentenza impugnata e rimette la causa alla Commissione tributaria provinciale di Messina, anche per le spese del giudizio di legittimità
Lo studio legale Catania - Fiannacca - Todaro era composto dagli Avv.ti Giovanni Fiannaca e Nicola Todaro.