La Corte dichiara estinto il processo portato avanti da Siggi Group Spa
Pubblicato il: 7/28/2021
Nel procedimento la società Siggi Group Spa è stata rappresentata e difesa dall' Avv.to Claudio Toniolo dello studio legale Ctlaw.
La società ricorrente, dopo aver versato la tassa di concessione governativa per l'utilizzo di telefoni cellulari aziendali ha presentato istanza di rimborso all'Agenzia delle entrate sulla quale si è formato il silenzio rifiuto che la società ha impugnato. Il giudice di primo grado ha respinto il ricorso. La società ha proposto appello che la Commissione tributaria regionale del Veneto ha rigettato, affermando che la tassa di concessione governativa ' di cui all'articolo 21 della tariffa allegata al DPR 641/2007 non è abrogata dal nuovo codice delle telecomunicazioni.
Avverso la predetta sentenza ha proposto ricorso per cassazione la società affidandosi a cinque motivi. L'Agenzia delle entrate si è costituita con controricorso. Fissato il ricorso all'udienza pubblica del 4 giugno 2021, il procuratore generale ha depositata conclusioni scritte chiedendo il rigetto del ricorso. Il difensore della società in base alla procura speciale allegata al ricorso introduttivo, in data 27 maggio 2021 ha depositato dichiarazione di rinuncia agli atti del procedimento.
Il ricorso è stato trattato in camera di consiglio, senza l'intervento in presenza del Procuratore,Generale, e dei difensori delle parti, non avendo nessuno degli interessati fatto richiesta di discussione orale. In considerazione dell'intervenuta rinuncia, nulla avendo opposto l'agenzia deve essere dichiarata la estinziohe del processo con compensazione delle spese.
La Corte dichiara estinto il processo. Compensa le spese.