Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte rigetta il ricorso di Pinolia Srl contro l'Agenzia delle entrate


Pubblicato il: 7/30/2021

Nel procedimento la società Pinolia Srl è stata rappresentata e difesa dall' Avv.to Michele Martini.

Con la sentenza n. 34/35/12 del 04/06/2012, la Commissione tributaria regionale della Toscana (di seguito CTR) accoglieva parzialmente l'appello principale proposto da Pinolia s.r.l. e l'appello incidentale proposto dall'Agenzia delle entrate avverso la sentenza n.304/04/10 della Commissione tributaria provinciale di Grosseto (di seguito CTP), che aveva a sua volta accolto parzialmente il ricorso proposto dalla società contribuente avverso due avvisi di accertamento, rispettivamente per IVA relativa all'anno 2003 e per
IRES, IRAP e IVA relative all'anno 2004, oltre sanzioni.

Come emerge anche dalla sentenza impugnata, gli avvisi di accertamento venivano emessi: il primo, per errata applicazione di un'aliquota IVA ridotta rispetto a quella ordinaria ad alcune cessioni di immobili facenti parte di una residenza turistico alberghiera (RTA) per gli anni 2003 e 2004; il secondo per plurimi rilievi formali e sostanziali, tra i quali la contestazione di maggiori ricavi conseguentialle vendite immobiliari eseguite nell'anno 2004. 

La Corte accoglie il ricorso incidentale e rigetta quello principale; cassa la sentenza impugnata con riferimento ai motivi di ricorso incidentale e, decidendo nel merito, rigetta il ricorso di Pinolia s.r.l. in parte qua; condanna Pinolia s.r.l. al pagamento, in favore
dell'Agenzia delle entrate, delle spese del presente giudizio, che liquida in euro 10.000,00, oltre alle spese prenotate a debito; compensa tra le parti le spese relative alle fasi di merito.