Piaggio vince contro Peugeot per la contraffazione del brevetto degli scooter a tre ruote
Pubblicato il: 9/27/2021
Il Gruppo Piaggio è stato assistito nel procedimento dagli studi BonelliErede e Sena&Partners.
Piaggio & C s.p.a. vince contro Peugeot Motorcycles con la sentenza, emessa da Tribunale di Milano, sezione specializzata di impresa, il 20 settembre 2021, che conclude il giudizio di primo grado.
La causa aveva ad oggetto la validità e la contraffazione della frazione italiana del brevetto EP 1561612B1 di titolarità di Piaggio & C s.p.a. da parte del modello di motociclo a tre ruote di Peugeot Metropolis. Il brevetto riguarda il controllo del sistema che consente al veicolo a tre ruote Piaggio MP3 di inclinarsi di lato come una motocicletta tradizionale.
Nel corso del giudizio sono state fatte due consulenze tecniche di ufficio e un supplemento di CTU e questo ha reso la causa tecnicamente complessa oltre che lunga; il giudizio è durato, infatti, quasi sei anni.
Con questa sentenza il Tribunale di Milano ha accertato la validità e contraffazione del brevetto da parte del Metropolis e per l’effetto ha inibito a Peugeot Motorcycles sul territorio italiano lo sfruttamento commerciale di scooter a tre ruote che utilizzino il sistema di controllo brevettato dal Gruppo Piaggio.
Il Gruppo Piaggio è stato assistito da BonelliErede con un team guidato dal prof. avv. Giovanni Guglielmetti, coadiuvato dall’avv. Giulia Pasqualetto, e da Sena&Partners con un team guidato dal prof. avv. Giuseppe Sena coadiuvato dagli avv.ti Francesca La Rocca ed Elisabetta Berti Arnoaldi Veli.
Gli studi hanno lavorato in concerto con l’IP manager del gruppo Piaggio Stefano Baracco e l’ing. Enrico Zanoli.