Il Gruppo Iren investe nella startup ReMat
Pubblicato il: 1/31/2021
RP Legal & Tax ha assistito il Gruppo Iren che, tramite la controllata Iren Ambiente S.p.A, ha siglato un contratto di investimento con la startup innovativa ReMat srl, affiancata da KPMG.
L’accordo prevede un finanziamento tramite equity e convertible a sostegno della fase di acquisto e collaudo degli impianti per il recupero del poliuretano e del successivo avvio della produzione e commercializzazione del materiale riciclato.
L’operazione si colloca all’interno di IrenUp, programma di Corporate Venture Capital del Gruppo Iren, che affianca le startup Italiane a più alto potenziale nel settore cleantech con investimenti in equity e accordi di co-sviluppo tecnologico.
ReMat è una startup innovativa fondata nel 2018 con sede operativa a Nichelino (TO), nata con l’obiettivo di portare una vera e propria rivoluzione nella filiera del poliuretano espanso. Fino ad oggi, gli scarti di poliuretano derivanti dalle lavorazioni industriali, dal settore dell’automotive e dell’arredamento, venivano prevalentemente smaltiti in discarica o conferiti ai termovalorizzatori. Stessa destinazione era prevista anche per l’ampio settore dei materassi usati, oggetti sempre più composti da poliuterano.
L’innovativa linea produttiva di ReMat recupererà scarti industriali di poliuretano e, prima in Italia, trasformerà un rifiuto – i materassi a fine vita – in materia prima seconda con performance tecniche comparabili a quelle del poliuretano vergine. Questa operazione consentirà il risparmio di materie prime vergini e il recupero e riciclo di poliuretano già utilizzato, caratterizzandosi dunque come una concreta iniziativa di economia circolare.
RP Legal & Tax ha assistito il gruppo Iren con un team guidato dal partner Marco Gardino, con gli avvocati Giulia Pairona e Jacopo Mosca (Corporate), Nicola Berardi (IP-Commercial), Ludovica Ceretto (Privacy), Pierluigi Tusino (Corporate) e Fabio Benetti (Lavoro). Alessandro Scanavino dello studio Dondona ha curato gli aspetti fiscali.
ReMat è stata assistita dagli avvocati Alberto Cirillo e Valeria Virzì dello studio associato a KPMG.