La Corte rigetta il ricorso di Bottitta Maurizio contro Stati Uniti d'America
Pubblicato il: 7/27/2021
Nel procedimento Bottitta Maurizio è stato rappresentato dall'Avv.to Francesco Giarrizzo mentre gli Stati Uniti d'America sono stati difesi dagli Avv.ti Francesca Pulejo e Giorgio Cosmelli.
La Corte d'appello di Catania, con sentenza n. 371/2019, decidendo sul reclamo proposto da Maurizio Bottitta nei confronti degli Stati Uniti d'America, confermava la pronuncia del locale Tribunale che aveva respinto l'opposizione del Bottitta, dipendente della Base Aeronavale M.M. USA, Defence Commissary Agency, Store Operation, Europan Area, con sede in Sigonella, intesa ad ottenere la declaratoria dell'illegittimità del licenziamento intimatogli con lettera del 12.10.2012. Il Bottitta era stato licenziato per aver tenuto un comportamento violento ai danni di un collega, nei confronti del quale aveva rivolto insulti e minacce, causando seria turbativa alle attività operative, e gravi lesioni fisiche. Il Bottitta era stato licenziato per aver tenuto un comportamento violento ai danni di un collega, nei confronti del quale aveva rivolto insulti e minacce, causando seria turbativa alle attività operative, e gravi lesioni fisiche.
Per la cassazione della sentenza Maurizio Bottitta ha proposto ricorso con cinque motivi. Gli Stati Uniti d'America hanno resistito con controricorso. Entrambe le parti hanno depositato memorie.
La Corte rigetta il ricorso; condanna il ricorrente al pagamento, in favore del controricorrente, delle spese del presente giudizio di legittimità che liquida in euro 200,00 per esborsi ed euro 5.000,00 per compensi professionali oltre accessori di legge e rimborso forfetario in misura del 15% .