Human Technopole acquisisce il Cardo Nord Ovest e l’U6 nell’area Mind
Pubblicato il: 10/11/2021
Nell'operazione Arexpo Spa è stata affiancata dagli studi Belvedere Inzaghi & Partners BIP e Lipani Catricalà & Partners, mentre studio legale Materia ha agito per lo Human Technopole.
Lo Human Technopole ha concluso con Arexpo il contratto di compravendita concernente alcuni immobili nell’area MIND – Milano Innovation District.
In dettaglio, si tratta degli gli edifici del c.d. Cardo Nord Ovest e l’Unità di Servizio 6, che durante l’Expo del 2015 avevano ospitato il meglio delle Regioni italiane e locali di servizio in adiacenza all’Albero della Vita e che, ora, rifunzionalizzati e rinominati North Pavilion e South Pavilion, ospiteranno laboratori e strutture di ricerca per la realizzazione dell’omonimo progetto scientifico multidisciplinare ed integrato in tema di salute, genomica e data science approvato con Dpcm del 16 settembre 2016.
Per la società Arexpo Spa i profili legali dell’operazione, dal valore di oltre 14 milioni di euro, sono stati seguiti dagli studi Belvedere Inzaghi & Partners, con Simone Pisani e Ivana Magistrelli, e Lipani Catricalà & Partners, con Luigi Mazzoncini.
Ha affiancato e coordinato i lavori degli studi un team inhouse di Arexpo guidato dal responsabile legale Angelo Pavesi, con il supporto della legal specialist Federica Labanca.
Per lo Human Technopole ha curato l’operazione lo studio legale Materia con Gianluca Perone, Filippo Turrio Baldassarri e Andrea Pantanella, insieme al general counsel e head of legal della società Andrea Callea, coadiuvato dalla legal specialist Ivan Casella.
Gli aspetti notarili sono stati seguiti dallo studio notarile ZNR notai di Milano, con il notaio Marco Ferrari che si è avvalso del supporto di Elena Benatti.