Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte accoglie parzialmente il ricorso di Lograno Adriana and Gritti Giusi contro il Comune di Bologna


Pubblicato il: 6/2/2021

Nel procedimento Lograno Adriana and Gritti Giusi sono state difese dall'Avv.to Luca Faggioli mentre il Comune di Bologna è stato difeso dagli Avv.ti Federico Cappella e Antonella Trentini.

Con sentenza del 4 luglio 2018 nr. 628 la Corte d'Appello di Bologna riformava parzialmente la sentenza del Tribunale della stessa sede e, per quanto ancora in discussione, rigettava le domande proposte da ADRIANA LOGRANO e GIUSI GRITTI, dipendenti a termine del COMUNE di BOLOGNA (con mansioni di operatrice di asili nido e collaboratrice scolastica la LOGRANO ed educatrice di asili nido la GRITTI) per il risarcimento del danno derivato della illegittima reiterazione dei contratti a termine. 

La Corte territoriale, affermata la illegittimità dei contratti a termine, osservava, sotto il profilo del diritto al risarcimento del danno, che la LOGRANO aveva partecipato al concorso pubblico per titoli ed esami indetto con bando del 31 agosto 2011 per la assunzione a tempo indeterminato di 8 operatori ai servizi di prima infanzia, nel quale il 40% dei posti messi a concorso era riservato al personale inserito nella graduatoria per supplenze di «operatore ai servizi di prima infanzia» con una anzianità di servizio nel profilo di almeno tre anni, maturata nel Comune di Bologna a partire dal primo luglio 2006. 

Hanno proposto ricorso per la cassazione della sentenza ADRIANA LOGRANO e GIUSI GRITTI, articolato in quattro motivi, cui ha opposto difese il COMUNE DI BOLOGNA con controricorso. 

La Corte accoglie il terzo ed il quarto motivo di ricorso; dichiara inammissibili il primo ed il secondo. Cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e rinvia - anche per le spese- alla Corte di Appello di Bologna in diversa composizione.