La Corte si esprime a favore di SMS group S.p.A.
Pubblicato il: 6/1/2021
Nel procedimento la società SMS Group Spa è stata rappresentata dagli Avv.ti Bruno Cossu e Stefano Slataper mentre Benetti Laura è stata difesa dagli Avv.ti Claudio Scognamiglio e Vito di Trapani.
Con ricorso depositato il 4.1.16, Laura Benetti esponeva di essere stata assunta da SMS Concast Italia s.r.l. (poi s.p.a. ed infine, a seguito di incorporazione, SMS Meer s.p.a.) il 24.3.09 come Responsabile della gestione commerciale delle commesse relative alla Business Unit Furnaces e di essere stata licenziata in tronco il 13.5.15 per pretese ragioni oggettive consistenti nella necessità di ridurre i costi fissi e nella contrazione del valore della Produzione.
Deduceva la ricorrente che il Gruppo SMS, di cui faceva parte anche SMS Concast Italia, negli anni dal 2008 al 2014 aveva consolidato la sua posizione di mercato, nonostante la difficile congiuntura economica; che ciò valeva anche per la società sua datrice di lavoro, in quanto la diminuzione del valore della produzione era dipesa in modo significativo dall'onere di un accordo transattivo stipulato a seguito della richiesta risarcitoria di un cliente; che nel corso del 2014 SMS Concast Italia aveva assunto 21 nuovi dipendenti, di cui un dirigente; che pertanto le condizioni economiche della società non rendevano affatto necessaria la soppressione del suo posto di lavoro, avvenuta solo per una scelta di mera opportunità d'impresa; e che inoltre ella aveva prestato la sua opera anche a favore di altre società del gruppo, nell'ambito del quale avrebbe quindi potuto essere utilmente reim piegata.
Per la cassazione di tale sentenza propone ricorso la società, affidato a due motivi, cui resiste la Benetti con controricorso.
La Corte accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per la regolazione delle spese, alla Corte d'appello di Venezia.