AGCM chiude senza sanzioni il procedimento nei confronti di BAT Italia per pubblicità occulta
Pubblicato il: 10/13/2021
Lo studio EUJus ha affiancato il team in-house di British American Tobacco – BAT Italia nel procedimento.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso senza sanzioni il procedimento avviato nei confronti di British American Tobacco (BAT) Italia per la pretesa pubblicità occulta sui social media, attraverso tre influencer, del suo dispositivo glo Hyper.
Lo scorso 31 maggio l'Authority aveva avviato una “istruttoria nei confronti di BAT e di alcuni influencer per pubblicità occulta”.
In particolare, il procedimento vedeva coinvolti tre noti influencer, i quali, nella loro attività di endorsement sui propri profili social svolta in favore dei prodotti BAT Italia S.p.A. (British American Tobacco Italia) avrebbero, come riporta l’AGCM, “diffuso post invitando i follower a pubblicare contenuti con tag e hashtag collegati alla campagna pubblicitaria del prodotto Glo Hyper”.
La condotta, condannata dall’Antitrust in quanto configurabile come pubblicità occulta, consiste nell’invito ai follower da parte dei tre influencer di creare e pubblicare autonomamente contenuti contrassegnati dagli stessi indicatori che richiamano la campagna pubblicitaria del marchio Glo Hyper.
La promozione dei prodotti Glo Hyper, tecnologia che permette di riscaldare il tabacco invece di bruciarlo, è oggetto dei contratti di endorsement conclusi fra i tre influencer e la proprietaria del marchio BAT.
Ad assistere BAT Italia è stato l’avvocato Gianluca Belotti, founding partner dello studio EUJus.
Il team in-house di BAT era formato da Andrea Di Paolo e da Caterina Mancini.