Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte dichiara inammissibile il ricorso di Avino Antonietta contro l'I.N.P.S.


Pubblicato il: 5/14/2021

Nel procedimento Avino Antonietta è stata rappresentata e difesa dagli Avv.ti Angela Esposito e Massimo Farina.

La Corte d' Appello di Napoli ha respinto il reclamo proposto da Antonietta Avino avverso la sentenza del Tribunale di Noia che, all'esito del giudizio di opposizione, aveva confermato l'ordinanza emessa nella fase sommaria e rigettato il ricorso volto ad ottenere la declaratoria d'illegittimità del licenziamento disciplinare irrogato dall'Inps all'Avino con lettera del 14 ottobre 2016. 

La Corte territoriale ha premesso, in punto di fatto, che la reclamante era stata coinvolta nelle indagini preliminari sfociate nell'applicazione da parte del GIP di Noia della misura cautelare della sospensione dal servizio per mesi sei, disposta in quanto l'indagata, nel periodo 14 dicembre 2015/7 gennaio 2016, aveva più volte attestato falsamente la presenza in servizio, consegnando ad altri il tesserino personale perché ne facessero uso al suo posto all'entrata o all'uscita, ed aveva anche consentito che un'analoga falsa attestazione fosse resa dal collega Romano, al quale ella si era sostituita nella timbratura. 

Per la cassazione della sentenza Antonietta Avino ha proposto ricorso affidato a tre motivi, ai quali ha opposto difese con tempestivo controricorso l'Inps. 

La Corte dichiara inammissibile il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di cassazione, liquidate in Euro 6.000,00 per competenze professionali, oltre ad Euro 200,00 per esborsi, al rimborso spese generali del 15% ed agli accessori di legge.