Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte si esprime a favore dell''Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza


Pubblicato il: 5/14/2021

Nel procedimento Feminella Gianluigi è stato rappresentato dagli Avv.ti Bruno Nicola Sassani e Domenico Spagnuolo mentre l'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo è stata difesa dall'Avv.to Giovanni Salvia.

La Corte d'Appello di Napoli ha definito il giudizio di rinvio, riassunto da Gianluigi Feminella nei confronti dell'Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo di Potenza all'esito della sentenza rescindente di questa Corte n. 27128/2013, ed ha confermato integralmente la pronuncia del Tribunale di Potenza che aveva dichiarato l'illegittimità del licenziamento disciplinare irrogato al dirigente medico il 7 ottobre 2005 ed aveva condannato l'Azienda al pagamento dell'indennità di mancato preavviso, pari ad Euro 33.254,88, respingendo le ulteriori domande di pagamento dell'indennità di ferie non godute e di risarcimento del danno derivato dalla violazione della legge sulla riservatezza. 

Il Feminella, dirigente medico assegnato all'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, nel giugno del 2005 aveva inoltrato all'Ufficio del Personale domanda di aspettativa, in ragione di un incarico a tempo determinato ricevuto dall'Ospedale Cristo Re di Roma, ed era stato licenziato in quanto, senza attendere l'autorizzazione, aveva preso servizio presso una struttura non pubblica, assentandosi dal lavoro. La notizia del licenziamento era stata divulgata dalla stampa locale, con ampi e precisi riferimenti al procedimento disciplinare, prima ancora che il provvedimento fosse formalmente adottato e comunicato all'interessato. 

Per la cassazione della sentenza ha proposto ricorso Gianluigi Feminella sulla base di tre motivi, illustrati da memoria, ai quali ha opposto difese con controricorso l'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza. 

La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, liquidate in Euro 200,00 per esborsi ed Euro 6.000,00 per competenze professionali, oltre al rimborso spese generali del 15% ed agli accessori di legge.