La Corte rigetta il ricorso principale della Provincia Autonoma di Bolzano contro il Ministero Dell'Istruzione
Pubblicato il: 5/12/2021
Nel procedimento la Provincia Autonoma di Bolzano è stata rappresentata dall'Avv.to Michele Costa.
La Corte d' Appello di Trento, previa riunione dei giudizi, ha respinto gli appelli proposti dalla Provincia Autonoma di Bolzano, da Lang Krista e da Lanthaler Ennennoser Gabi avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede che aveva accolto il ricorso di Holzner Marcus e degli altri originari ricorrenti indicati in epigrafe ed aveva dichiarato il diritto degli stessi «all'inserimento per l'anno scolastico 2014/2015 nelle graduatorie provinciali dell'intendenza scolastica tedesca per la classe di concorso 60/A IV fascia nella corretta posizione spettante in base al punteggio dagli stessi maturato e a non essere superati da insegnanti che abbiano un minor punteggio rispetto al loro ed inseriti con riserva (a seguito della frequenza di Lehramtsstudium nel 2006/2007 e 2007/2008) o a seguito di scioglimento della medesima in III fascia». Il Tribunale aveva anche riconosciuto il diritto di Covi Kesssler Johann, Holzner Markus e Sternbach Elisabeth alla nomina in ruolo, a far tempo dall'anno scolastico 2014/2015, per la classe di concorso A60 scienze naturali, chimica e geografia, microbiologia.
La Provincia Autonoma ha replicato con controricorso all'impugnazione incidentale. Il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca ha notificato controricorso.
La Corte rigetta il ricorso principale, con conseguente assorbimento del ricorso incidentale condizionato. Dichiara inammissibile il controricorso del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Condanna la Provincia Autonoma di Bolzano al pagamento delle spese del giudizio di legittimità in favore dei controricorrenti Holzner Markus, Plank Alfred, Praden Martin, Doris Steger, Nadia Aloisa Malloth, Elisabeth Sternbach, Johanna Covi Koessler, Elisabeth Alber, Kathrin Weitlaner, liquidate in Euro 200,00 per esborsi ed Euro 8.000,00 per competenze professionali, oltre al rimborso spese generali del 15% ed agli accessori di legge.