Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte accoglie parzialmente il ricorso dei ricorrenti contro il Ministero dell'istruzione


Pubblicato il: 5/11/2021

Nel procedimento Bettineschi Pamela, Pettinato Rossana e Destro Claudia sono state rappresentate dall'Avv.to Nicola Zampieri.

La Corte d' Appello di Brescia ha respinto l'appello proposto dalle odierne ricorrenti avverso la sentenza del Tribunale di Bergamo che aveva rigettato il ricorso, proposto nei confronti del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (di seguito, MIUR), volto ad ottenere l'accertamento del diritto ad essere inserite nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2014/2017 per le classi di concorso EEEE e AAAA, ai fini dell'assunzione a tempo indeterminato nell'ambito del piano straordinario di immissione in ruolo. 

La Corte territoriale, per quanto qui ancora interessa, ha premesso che le ricorrenti erano pacificamente in possesso di un titolo, il diploma magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002, che ai sensi dell'art. 197 del d.lgs. n. 297/1994, del d.m. 10 marzo 1997 e dell'art. 15, comma 7, del d.p.r. n. 323/1998 costituiva titolo abilitante e, pertanto, avrebbe consentito, a suo tempo, l'iscrizione nelle graduatorie permanenti, poi divenute ad esaurimento. 

Per la cassazione della sentenza hanno proposto ricorso Pamela Bettineschi, Rossana Pettinato e Claudia Destro sulla base di nove motivi, poi illustrati da memoria, ai quali ha resistito con controricorso il MIUR. 

La Corte accoglie l'ottavo ed il nono motivo e rigetta per il resto il ricorso. Cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e, decidendo nel merito, rigetta la domanda di condanna ex art. 96 comma 3 cod. proc. civ.. Compensa le spese del giudizio di legittimità.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi