Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Cassazione si esprime a favore della Repubblica Federativa del Brasile contro Italplan


Pubblicato il: 10/21/2021

La Repubblica Federativa del Brasile è stata assistita da Chiomenti nella vicenda che l’ha vista esposta per centinaia di milioni di euro (oltre 400, considerati gli interessi) nei confronti della società italiana Italplan Engineering Enviroment & Transports S.p.A. (oggi fallita).

La Italplan, dopo ben due rifiuti da parte dei giudici di Arezzo, era riuscita ad ottenere un decreto ingiuntivo contro il Brasile con condanna al pagamento di poco meno di 250.000.000 di euro, oltre interessi e spese.

La condanna di cui al decreto ingiuntivo sembrava essere divenuta definitiva e inoppugnabile, ed era stata confermata dal Tribunale di Arezzo e dalla Corte d’Appello di Firenze. Il Brasile, però, si è sempre opposto, e infine le sue ragioni sono state riconosciute dalla Corte di Cassazione.

Il contenzioso verteva sul mancato pagamento del saldo per il corrispettivo  dell'incarico  di  progettazione del collegamento ferroviario (TAV) tra Rio de Janeiro e San Paolo, commissionato alla Italplan dalla Valec Engenharia Construcoes e Ferrovias S.a. (impresa statale cui era delegato lo sviluppo dell'infrastruttura ferroviaria brasiliana), per il quale la RFB rivestiva la posizione di garante.

I professionisti dello studio legale Chiomenti, con un team composto dal Prof. Andrea Giardina e dal partner Andrea Bernava, dalla counsel Monica Curcuruto, dal partner Silvio Martuccelli e dall’associate Andrea Sarcinelli, hanno sostenuto con successo che il mancato rispetto del Trattato Bilaterale in essere tra l’Italia e il Brasile rendeva inesistente la notificazione del decreto portante la condanna, con conseguente inefficacia del decreto stesso.

La società Italplan Engineering Enviroment & Transports S.p.A. è stata assistita nel procedimento in Cassazione dall'avvocato
Cesare Fabio.