Il Consiglio di Stato accoglie il ricordo di Lista Viaggi contro il comune di Ascea.
Pubblicato il: 6/28/2021
Lista Viaggi è stata rappresentata nel contenzioso dagli avvocati Giuseppe D'Amico e Angelo Mastrandrea mentre il Comune di Ascea è stato difeso dall'avvocato Gennaro Maione.
Lista Viaggi s.r.l.s. ha proposto ricorso per l’ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 1667 del 2020, pubblicata il 9 marzo 2020, che, in accoglimento dell’appello dalla stessa proposto, ha riformato la sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, n. 659 del 2019. Ne è conseguito l’annullamento delle determinazioni del comune di Ascea n. 159 dell'11 settembre 2018 e n. 230 del 31 dicembre 2018, a firma del Responsabile del Settore Cultura – Personale e Interventi Economici, recanti, rispettivamente, l'aggiudicazione provvisoria e definitiva del servizio di trasporto scolastico aa.ss. 2018-2021 alla Cooperativa Sociale Capriccio, valore complessivo dell’appalto di euro 188.386,44.
In particolare, l’appello è stato accolto per la carenza del requisito di idoneità professionale dell’iscrizione all’Albo Regionale dei trasportatori scolastici di cui all’art. 3 della legge della regione Campania n. 13 del 2011 in capo alla cooperativa aggiudicataria, atteso che la stessa non poteva essere colmata mediante il ricorso all’avvalimento.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), accoglie il ricorso e, per l’effetto, dichiara la nullità della delibera di giunta comunale n. 105 dell’11 maggio 2020, l’aggiudicazione della procedura a Lista Viaggi s.r.l.s. e la condanna del comune di Ascea alla reintegrazione in forma specifica mediante il subentro della ricorrente medesima nell’esecuzione del servizio, come in motivazione.
Condanna il comune di Ascea alla rifusione delle spese di giudizio nei confronti di Lista Viaggi, che si liquidano in euro 5000, oltre ad oneri di legge, compreso il rimborso del contributo unificato.