Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso proposto da Roberto Carannante nei confronti del Comune di Bacoli


Pubblicato il: 4/21/2021

Nel procedimento Roberto Carannante, è stato rappresentato dall'avvocato Daniela Carro.

Con la sentenza appellata il Tar per la Campania ha respinto il ricorso del signor Carannante per l’annullamento del provvedimento n. 24145 del 24 settembre 2008 con il quale il responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Bacoli ha respinto l’istanza di condono edilizio e ordinato la demolizione di opere realizzate abusivamente consistenti nella realizzazione di una unità immobiliare per civile abitazione avente una superficie di mq. 77 e un volume di mc. 240 in assenza di titolo abilitativo edilizio e all’interno di un immobile soggetto a vincoli ambientali e paesistici.

Il provvedimento impugnato è motivato sulla violazione delle norme urbanistico-ambientali di cui al PTP dei Campi flegrei – RUA - recupero urbanistico-edilizio e restauro paesistico ambientale (articolo 13 delle norme di attuazione) approvato con decreto ministeriale del 26 aprile 1999, nonché sulla dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’intero territorio comunale (decreto ministeriale 15 dicembre 1995).

Il Tar ha ritenuto infondati i motivi proposti concernenti l’incompetenza dell’ufficio tecnico ad adottare il provvedimento, il difetto di motivazione e di istruttoria, la mancata acquisizione del parere della commissione edilizia integrata e la violazione degli articoli 3, 4, 7,10 e 10 bis della legge n. 241 del 1990.

L'appellante rileva l'erroneità della sentenza di primo grado deducendo due motivi di gravame con riferimento alla violazione dell'articolo 32 della legge 326 del 2003 e del d.p.r. 380 2001 e all'eccesso di potere sotto diversi profili.

Non si è costituito in giudizio il comune di Bacoli.
L'appellante ha depositato una memoria in data 29 settembre 2020. Nell'udienza del 4 marzo 2021 la causa è stata trattenuta in decisione. L'appello non è fondato.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge. Nulla per le spese. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi