Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte si esprime sul ricorso proposto dalla società CLP Sviluppo Industriale S.p.a.


Pubblicato il: 10/25/2021

Nel procedimento la società CLP Sviluppo Industriale S.p.a. è stata rappresentata dagli Avv.ti Giovanna Tussino e Severino Nappi mentre Mosca Giuseppe è stato difeso dagli Avv.ti Paolo Boer e Dario Abbate.

La Corte di Appello di Napoli, con sentenza del 16 gennaio 2018', ha „confermato la pronuncia di primo grado con cui, nell'ambito di un procedimento ex lege n. 92 del 2012, era stata accolta l'impugnativa di licenziamento promossa da GitiSeppe ! , Mosca nei confronti di C.L.P. Sviluppo Industriale Spa, società esercente attivi ltà di pubblico servizio di trasporto che aveva intimato il recesso il 4 luglio 2911 6 per la , maturazione dei requisiti pensionistici da parte del lavoratOre addétto , alla conduzione di autobus. 

La Corte - in estrema sintesi - ha ritenuto che il combinato disposto dell'art. del d. Igs. n. 67 del 2011 e dell'art. 3, co. 1, lett. b) del d. Igs., n. 414 del 1996 "attribuisca la facoltà al personale viaggiante addetto ai pubblici Servizi di trasporto di accedere alla pensione anticipata ' di vecchiaia, hia solo su domanda del lavoratore stesso", sicché, in mancanza di una tale domanda, la Società non poteva recedere dal rapporto di lavoro al compimento 'dell'età per la pensione ianticipata di vecchiaia, nella specie pari a 61 anni e 7 mesi, con cònseguente opératività dell'art. 18 I. n. 300 del 1970.

Per la cassazione di tale sentenza ha proposto ricorso la soccombente, con 2 motivi, cui ha resistito il lavoratore con controricorso. 

La Corte rigetta il ricorso e condanna parte ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio che liquida in euro 5.250,00, oltre alle spese forfettarie nella misura del 15%, agli esborsi liquidati in euro 200,00 ed agli accessori di legge, con attribuzione ai procuratori antistatari.