La Corte respinge il ricorso proposto dalla Federazione italiana giuoco calcio (FIGC)
Pubblicato il: 7/27/2021
L'avvocato Annarita D'Ercole ha assistito l’Associazione italiana analisti performance di calcio (AIAPC) nel contenzioso.
La Federazione italiana giuoco calcio-FIGC ha proposto un ricorso contro l’Autorità garante della concorrenza e del mercato-AGCM nei confronti dell’Associazione italiana analisti performance di calcio-AIAPC, con sede in Latina, per la riforma della sentenza del TAR Lazio, sez. I, n. 7177/2019.
Con delibera AGCM n. 26603 del 4 maggio 2017, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato-AGCM avviò, a seguito della segnalazione da parte di un’associazione professionale di consulenza (8 luglio 2015), il procedimento I812 – FIGC/Regolamentazione dell’attività di direttore sportivo, collaboratore della gestione sportiva, osservatore calcistico e Match analist, a carico della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC).
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, definitivamente pronunciando sull'appello, lo respinge. Spese del grado compensate.
Gli avvocati Damiano Lipani, Giuseppe Morbidelli e Giancarlo Viglione hanno assistito la Federazione italiana giuoco calcio-FIGC.
L’Associazione italiana analisti performance di calcio-AIAPC è stata affiancata dall'avvocato Annarita D'Ercole.