Csi Management S.r.l. nel ricorso contro il MIUR per il Progetto Smee
Pubblicato il: 4/7/2021
Lo Studio Legale Gattamelata e Associati ha assistito Csi Management nel ricorso contro il MIUR, nei confronti di Unicredit Mediocredito Centrale e l'Agenzia Nazionale per L'Attrazione degli Investimenti e Lo Sviluppo D'Impresa S.p.A. - Invitalia.
La CSI Management srl - quale mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) costituito con CSI Consulenza e servizi di informatica srl e Associazione Semeion-Centro ricerche di scienze della comunicazione - in risposta all’Avviso indetto dal MIUR con D.D n. 01/Ric. del 18.01.2010 - presentava il progetto PON01_00385 denominato “Progetto Smee - Sat & Mathematical model for Environment Emergency, strumenti innovativi per l’impiego delle tecnologie satellitari e di rilevamento finalizzate al monitoraggio, alla prevenzione e alla gestione ottimale delle emergenze ambientali”; tale progetto prevedeva il coinvolgimento anche della CSI Ricerca & Ambiente s.r.l. (CSI R&A) in regime di subappalto. Il MIUR, con la nota prot. 6550 del 10.6.2011, comunicava alla controparte la non ammissione alla fase istruttoria finale a seguito degli esiti negativi concernenti la verifica di affidabilità economico-finanziaria.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), accoglie il ricorso.