Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso di Coopservice.


Pubblicato il: 2/23/2021

Coopservice Società Cooperativa per Azioni è stata rappresentata nel contenzioso dagli avvocati Massimo Colarizi e Paolo Coli. A.N.I.V.P. , Ass.I.V., Assovalori, Legacoop Produzione & Servizi e U.N.I.V. sono state difese dall'avvocato Andrea Manzi.

Con la sentenza appellata, il T.A.R. per il Lazio, Sezione staccata di Latina, si è pronunciato in senso reiettivo sul ricorso proposto dall’odierna appellante – ed integrato da motivi aggiunti - avverso il provvedimento del 19 ottobre 2018, Cat. 16.A/2018, col quale il Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione della Questura di Reggio nell’Emilia ha integrato, su proposta del Questore di Latina, il Regolamento di Servizio dell’Istituto di Vigilanza e Scorta Trasporto Valori denominato “Coopservice s.coop.p.a”, mediante la previsione di un articolo aggiuntivo avente ad oggetto prescrizioni per la Provincia di Latina, con riferimento specifico ai servizi di trasporto valori espletati nei luoghi non tutelati della Provincia, per i quali è stata prevista l’integrazione dell’equipaggio con una seconda Guardia Particolare Giurata (G.P.G.).
Il provvedimento suindicato, al pari di quello presupposto, veniva censurato, in particolare, nella parte in cui, accogliendo la conforme richiesta inoltrata dalla Questura di Latina, la Questura di Reggio nell’Emilia imponeva “come articolo aggiuntivo ed integrativo del Regolamento di Servizio dell’Istituto di Vigilanza e Scorta/Trasporto Valori denominato "Coopservice s.coop.p.a." le seguenti specifiche prescrizioni per il territorio della Provincia di Latina: A) i servizi di trasporto valori espletati in provincia di Latina da una sola G.P.G., di cui ai punti 18.a.1 e punto 18.a.2 del regolamento tecnico dei servizi, ove si debbano svolgere in luogo non tutelato da stabile chiusura al pubblico, tale da non consentire alla G.P.G. di operare isolato dal contesto circostante, dovranno essere integrati da una seconda G.P.G. per ogni operazione che comporti il carico/scarico del contante con l’operatore che debba esporsi volgendo le spalle all’area di pubblico passaggio, ovvero operare in posizione prona o comunque non prontamente reattiva nel caso di un’aggressione; B) i servizi di trasporto valori espletati in provincia di Latina da due G.P.G., di cui ai punti 18.a.2 e 18.a.3 del regolamento tecnico dei servizi, effettuati con mezzi in dotazione dell’istituto di vigilanza con solo due operatori, di cui un autista a bordo del mezzo, saranno, nelle medesime condizioni di cui al precedente punto A, integrati da un’ulteriore G.P.G., se l’autista del mezzo non abbia il costante contatto visivo con la G.P.G. che esegue l’operazione”.