Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte accoglie il ricorso dell'I.N.P.S. contro l'Istituto Leonarda Vaccari


Pubblicato il: 8/3/2021

Antonino Sgroi, Lelio Maritato, Emanuele De Rose e Carla D'aloisio hanno assistito l'I.N.P.S in un ricorso contro l'Istituto "Leonarda Vaccari", assistito da Laura Rosa.

Con sentenza depositata il 26.5.2015, la Corte d'appello di Roma, in riforma della pronuncia di primo grado, ha annullato la cartella esattoriale con cui l'INPS aveva richiesto all'Istituto "Leonarda Vaccari" somme per contributi omessi. La Corte, in particolare, ha ritenuto che l'obbligazione contributiva si fosse estinta per intervenuta cessione all'INPS dei crediti che l'Istituto aveva nei confronti di talune aziende sanitarie locali, reputando che il termine di 90 giorni previsto dall'art. 6, comma 26°, d.l. n. 586/1987 (conv. con I. n. 48/1988), al fine di consentire alla pubblica amministrazione debitrice di comunicare se intendesse contestare il debito ceduto o riconoscerlo, valesse soltanto per consentire al debitore ceduto di contestarlo, restando il suo inutile decorso altrimenti irrilevante ai fini del perfezionarsi della cessione medesima. Avverso tali statuizioni l'INPS ha proposto ricorso per cassazione, deducendo un motivo di censura. L'Istituto "Leonarda Vaccari" ha resistito con controricorso, evidenziando che, nelle more del giudizio di secondo grado, la Regione Lazio aveva provveduto al pagamento dei debiti per cui è causa, e in vista dell'udienza pubblica ha depositato memoria, con allegata documentazione, con cui ha sollevato questione di legittimità costituzionale, anche per violazione del diritto dell'Unione Europea, della normativa concernente la cessione dei crediti delle pubbliche amministrazioni, ove interpretata nel senso patrocinato dall'Istituto ricorrente.

La Corte accoglie il ricorso. Cassa la sentenza impugnata e rinvia la causa alla Corte d'appello di Roma, in diversa composizione, che provvederà anche sulle spese del giudizio di cassazione.

Studi Coinvolti