Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si esprime sul ricorso di Zincaf riguardo la concessione del servizio dei bacini di carenaggio e delle relative infrastrutture nel Porto di Genova


Pubblicato il: 1/19/2021

Lo Studio Legale Damonte e l'avvocato Carlo Lo Casto hanno assistito Zincaf S.r.l. nel ricorso contro l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale - Genova, nei confronti di Amico & Co S.r.l., Luigi Amico S.r.l., Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto S.p.A., difesi dallo Studio Legale Munari Giudici Maniglio Panfili e Associati, nonché di Fincantieri S.p.A., difesa dallo Studio Legale BFP.

La Zincaf S.r.l., primaria società operante nel settore della riparazione navale in ambito ligure, impugnava dinanzi al TAR per la Liguria il bando (unitamente al regolamento per l’esercizio dei bacini e allo schema base del Piano economico – finanziario) con il quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale aveva indetto la gara per l’aggiudicazione in concessione mediante procedura aperta del servizio dei bacini di carenaggio e delle relative infrastrutture nel Porto di Genova per venticinque anni ed in particolare del servizio dei cinque bacini di carenaggio e delle relative infrastrutture siti nel Porto di Genova.

Sul ricorso per revocazione numero di registro generale 5126 del 2020, proposto da 
Zincaf S.r.l., il Consiglio di Stato lo dichiara inammissibile.

Condanna la ricorrente al pagamento delle spese di giudizio determinate in complessivi €. 5.000,00 (cinquemila/00) oltre agli accessori di legge da liquidarsi in favore dell’Autorità di Sistema Portuale e ed altrettanti in favore del r.t.i. formato da Amico & Co S.r.l., Luigi Amico S.r.l., Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto S.p.A. e Fincantieri S.p.A.