La Corte di Cassazione accoglie il ricorso proposto dall'I.N.P.S.
Pubblicato il: 4/8/2021
Nel procedimento Farinato Agostino è stato rappresentato e difeso dall'Avv.to Luigi D'Ambrosio.
La Corte d'appello di Bari, pronunciando sull'impugnazione dell'INPS nei confronti di Agostino Farinato, confermava la decisione del Tribunale di Foggia che aveva accolto la domanda del Farinato e dichiarato l'illegittimità del licenziamento intimatogli con determinazione del 16.08.2006, disposto, come già nella fase cautelare, la sua reintegrazione nel posto di lavoro, nella sede e nelle funzioni precedentemente espletate, con condanna dell'Istituto al pagamento, in favore del ricorrente., delle retribuzioni allo stesso dovute dal giorno del licenziamento fino a quello dell'effettiva reintegrazione, con gli interessi legali e la rivalutazione monetaria dalle singole scadenze al saldo. Per la cassazione della sentenza ha proposto ricorso l'INPS sulla base di due motivi. Agostino Farinato ha resistito con controricorso successivamente illustrato da memoria.
La Corte accoglie il ricorso per quanto di ragione; cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per le spese, alla Corte d'appello di Bari, in diversa composizione.