La Corte dichiara inammissibile il ricorso di Squicciarini Massimiliano contro Ferservizi S.p.A.
Pubblicato il: 4/8/2021
Squicciarini Massimiliano è stato difeso dall'Avv.to Vincenzo Antonucci mentre la Ferservizi S.p.a. è stata rappresentata dall'Avv.to Massimo Ozzola.
Con sentenza dell'Il gennaio 2016, la Corte d'Appello di Bari, in riforma della decisione resa dal Tribunale di Trani, rigettava la domanda proposta da Massimiliano Squicciarini nei confronti della Ferservizi S.p.A., avente ad oggetto il riconoscimento, in relazione all'incarico, assunto nel gennaio 2002, allorché, proveniente da FS S.p.A, transitava nell'ambito dello stesso gruppo prima a Metropolis S.p.A. e poi, dal successivo 12 maggio, a Ferservizi S.p.A., di "responsabile d'immobile" dei Ferrotel di Puglia e Basilicata, del superiore inquadramento nella qualifica di "quadro, 8^ categoria" inserita nell'area V della classificazione del personale di cui al CCNL in vigore all'epoca. Per la cassazione di tale decisione ricorre lo Squicciarini, affidando l'impugnazione ad un unico motivo, cui resiste, con controricorso, la Società.
La Corte dichiara inammissibile il ricorso e condanna parte ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio di legittimità che liquida in euro 200,00 per esborsi ed euro 4.000,00 per compensi, oltre spese generali al 15% ed altri accessori di legge.