La Corte rigetta il ricorso di Camst Soc. Coop
Pubblicato il: 6/16/2021
Lo Studio Legale Lexjus Sinacta e lo Studio Legale Vaiano Cataldo hanno assistito Camst Soc. Coop. a r.l., Cir Food Soc.Coop. ed Elior Ristorazione, mentre Gandino Paire Studio di Avvocati ha assistito A.M.E.S. SpA.
Camst Soc. Coop. a r.l., Cir Food Soc.Coop. ed Elior Ristorazione hanno proposto un ricorso contro il Comune di Venezia e A.M.E.S. SpA nei confronti di Vivenda s.p.a. e CNS Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa per la revocazione della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 23 aprile 2020, n. 2591, resa tra le parti.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sul ricorso per revocazione, come in epigrafe proposto, lo dichiara inammissibile. Condanna la ricorrente Camst soc. coop. a r.l., in proprio e quale capogruppo mandataria del costituendo raggruppamento temporaneo di imprese con le mandanti Cir Food Soc.Coop. ed Elior Ristorazione, al pagamento delle spese di giudizio a favore del Comune di Venezia, di Ames s.p.a., di Vivenda s.p.a. e di C.N.S. Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa, che liquida forfettariamente in complessivi euro 5.000,00 per ciascuna parte costituita, oltre oneri ed accessori se per legge dovuti.
Camst Soc. Coop. a r.l., Cir Food Soc.Coop. ed Elior Ristorazione sono stati affiancati con lo Studio Legale Lexjus Sinacta dall'avvocato Marco Dugato e lo Studio Legale Vaiano Cataldo ha assistito l'avvocato Diego Vaiano.
Il Comune di Venezia è stato assistito dagli avvocati Antonio Iannotta, Nicoletta Ongaro e Nicolo' Paoletti.
A.M.E.S. SpA è stata affiancata dagli avvocati Alessandro Paire e Andrea Gandino dello Studio Gandino Paire Studio di Avvocati.