Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte dichiara l'inammissibilità del ricorso proposto da Kadiri M'Barek contro la Cabiati S.r.l.


Pubblicato il: 4/7/2021

Nel procedimento Kadiri M'Barek è stato rappresentato dall'Avv.to Davide Dondoni mentre la società Cabiati S.r.l. è stata difesa dagli Avv.ti Gerardo Vesci e Agostino Califano.

La Corte di Appello di Genova, con la sentenza n. 311/2017, pubblicata il 26.6.2017, pronunziando in sede di rinvio in esito alla decisione della Corte di Cassazione n. 17310/2016, respingeva le domande di Kadiri M'Barek, nei confronti di Cabiati S.r.l., volte ad ottenere la dichiarazione di nullità e/o di illegittimità del licenziamento allo stesso intimato dalla società datrice — presso la quale aveva prestato la propria opera con mansioni di autista —, perché «carente di giusta causa o giustificato motivo», nonché la condanna della Cabiati S.r.l. al risarcimento del danno dallo stesso subito, da quantificare in una indennità commisurata alla retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento a quello della effettiva reintegra, ed altresì al versamento dei contributi assistenziali e previdenziali per il medesimo periodo. 

Per la cassazione della sentenza Kadiri M'Barek ha proposto ricorso affidato a due motivi. La Cabiati S.r.l. ha resistito con controricorso ed ha comunicato memorie ai sensi dell'art. 378 del codice di rito. 

La Corte dichiara inammissibile il ricorso; condanna il ricorrente al pagamento delle spese del giudizio di legittimità, liquidate in Euro 5.250,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre spese generali nella misura del 15% ed accessori di legge.