Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso.


Pubblicato il: 6/10/2021

Testasecca Carlo, Graziano Mogliano e Miranda Galassi sono stati rappresentati nel contenzioso dall'avvocato Maria Raffaela Mazzi, il Comune di Castelfidardo dall'avvocato Valeria Mancinelli, Goldengas Spa dall'avvocato Tonino Falleroni e Sma Spa dagli avvocati Luigi Manzi e Marco Sica.

Con l’appello in epigrafe Testasecca Carlo, in qualità di legale rappresentante della società T.S. di Testasecca Carlo & C. S.n.c., Mogliani Graziano, quale erede di Galassi Marcella, deceduta in data 24.10.2012, e Galassi Miranda, hanno impugnato la sentenza n. 297/2013 del 18 aprile 2013 con cui il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche, sezione prima, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto avverso il permesso di costruire n. 51/2010 dell’1.10.2010 ed il provvedimento autorizzativo unico n. 2/2010 del 4.10.2010, aventi entrambi ad oggetto la costruzione di un nuovo impianto di distribuzione carburanti per autotrazione all’interno dell’area di pertinenza del supermercato Cityper.

La Goldengas S.p.a. veniva autorizzata a costruire un impianto per la distribuzione di carburanti per autotrazione nelle pertinenze del supermercato Cityper, sito in via Musone nel Comune di Castelfidardo. La Goldengas S.p.a era stata abilitata a presentare l’istanza di rilascio dei titoli per conto di SMA S.p.a., titolare del supermercato Cityper, in forza di accordo quadro stipulato nel 2009 fra le due società. La ditta T.S. di Testasecca Carlo & C. e le signore Galassi, nella rispettiva qualità di gestore di un impianto analogo a quello assentito, ricadente in area distinta al C.T. di Loreto (foglio 2, p. 785 e 663) e di proprietarie del predetto appezzamento di terreno, impugnavano i provvedimenti autorizzativi con ricorso al TAR Marche.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.