Il Consiglio di Stato si è pronunciato favorevole nel dare chiarimenti nel ricorso proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico
Pubblicato il: 4/9/2021
Lo Studio Legale Lattanzi Cardarelli Avvocati ha assistito Telecom Italia, mentre lo Studio Legale Associato Merusi-Toscano, DLA Piper e Cintioli & Associati Avvocati hanno affiancato Vodafone, e lo Studio Caravita di Toritto e Associati ha affiancato Wind Tre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha proposto ricorso contro Telecom Italia e Vodafone Italia nei confronti di Wind Tre per ottenere chiarimenti ex art. 112, quinto comma c.p.a., in ordine al giudicato relativo alla sentenza 8 ottobre 2019, n. 6881 di questa Sezione del Consiglio di Stato, in relazione alla sentenza 7 luglio 2015, n. 3388 della Terza Sezione del Consiglio di Stato.
Il Consiglio di Stato fornisce i chiarimenti esecutivi, richiesti con il ricorso indicato in epigrafe, e dichiara integralmente compensate tra le parti le spese del presente giudizio.
Lo Studio Legale Lattanzi Cardarelli Avvocati ha assistito Telecom Italia con l'avvocato Filippo Lattanzi e l'avvocata Claudia Ciccolo.
Vodafone è stata assistita dallo Studio Legale Associato Merusi-Toscano con l'avvocato Fabio Merusi, DLA Piper con l'avvocato Alessandro Boso Caretta e Cintioli & Associati Avvocati con l'avvocato Fabio Cintioli.
Wind Tre è stata assistita dallo Studio Legale Caravita di Toritto e Associati con l'avvocato Beniamino Caravita Di Toritto, l'avvocata Sara Fiorucci e l'avvocato Roberto Santi.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Sara Fiorucci - Caravita di Toritto & Associati
Roberto Santi - Caravita di Toritto & Associati
Fabio Cintioli - Cintioli & Associati
Alessandro Boso Caretta - DLA Piper
Claudia Ciccolo - Lattanzi Cardarelli Avvocati
Filippo Lattanzi - Lattanzi Cardarelli Avvocati
Fabio Merusi - Merusi - Toscano Studio Legale Associato