Air Italy S.p.A. vince in Cassazione nel contenzioso contro Moncelesan Camillo
Pubblicato il: 2/10/2021
Moncelesan Camillo è stata rappresentata dall'Avv.to Pasquale Passalacqua. Air Itay S.p.A. è stata rappresentata dagli Avv.ti Carlo Boursier Niutta, Enrico Boursier Niutta e Antonio Armentano
Con lettera del 6.5.2016 la Meridiana Fly spa contestò al proprio dipendente, Camillo Moncelesan, Pilota Comandante posto in Cassa Integrazione straordinaria a rotazione. Rese le giustificazioni da parte del lavoratore, la società con lettera del 13.6.2016, risolse il rapporto per giusta causa. 3. Impugnato il licenziamento, il Tribunale di Milano, con ordinanza n. 10241/2017, in accoglimento del ricorso dichiarò l'illegittimità del recesso e condannò la società a reintegrare il dipendente nel posto di lavoro e a risarcirgli il danno subito, quantificato nella misura di 12 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto percepita, oltre alla regolarizzazione contributiva previdenziale ed assistenziale. Il Moncelesan rinunciò alla reintegra e optò per le 15 mensilità di risarcimento. la contestazione mossa al lavoratore consisteva in sostanza nell'avere instaurato, in maniera incompatibile con il regime della CIGS, un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato con la concorrente compagnia Quatar Airways e soprattutto nell'avere celato tale rapporto attraverso false comunicazioni dell'instaurazione di rapporti a tempo determinato. Avverso la decisione della Corte di merito ha proposto ricorso per cassazione Air Italy spa (già Meridiana Fly spa). Camillo Moncelesan ha resistito con controricorso, insistendo per l'inammissibilità e, in subordine, per il rigetto del gravame.
La Corte accoglie il ricorso per quanto di ragione; cassa la sentenza impugnata e rinvia alla Corte di appello di Milano, in diversa composizione cui demanda di provvedere anche sulle spese del giudizio di legittimità