La Corte si esprime a favore dell'I.N.P.S.
Pubblicato il: 3/9/2021
Nel procedimento il Consorzio Autotrasporti Ferraresi Artigiani (CAFA) è stato difeso dagli Avv.ti Francesco Valsecchi e Michele Calleri.
Con sentenza n. 541/2014, la Corte d'appello di Bologna ha parzialmente accolto l'impugnazione proposta dall'INPS avverso la sentenza di primo grado che aveva accolto integralmente le opposizioni alle cartelle esattoriali con le quali l'INPS aveva chiesto a C.A.F.A soc.coop. a.r.1., società consortile di autotrasportatori, le differenze di contribuzione, relative al periodo compreso tra il gennaio 2001 ed aprile 2006, derivanti dalla variazione dell'inquadramento da quello artigiano al settore industriale- classe trasporto. Avverso tale sentenza ricorre per cassazione il consorzio CAFA s.c.a.r.1 sulla base di cinque motivi successivamente illustrati da memoria. Resiste l'INPS con controricorso.
La Corte rigetta il ricorso. Condanna la ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio nella misura di Euro 11.000,00 per compensi, oltre ad Euro 200,00 per esborsi, oltre spese forfetarie al 15% ed accessori di legge.