Il Consiglio di Stato respinge l'appello proposto da Alidaunia S.r.l.
Pubblicato il: 3/1/2021
Nel procedimento Alidaunia S.r.l. è stata rappresentata dall'avvocato Mario Esposito. Regione Marche è stata rappresentata dagli avvocati Paolo Costanzi, Laura Simoncini. Babcock Mission Critical Services Italia S.p.A. è stato rappresentato dagli avvocati Filippo Martinez, Laura Pierallini.
Alidaunia srl e altre due imprese (Babcock Mission Critical Service Italia SpA ed Elitaliana srl) partecipavano alla gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di elisoccorso regionale, bandita dalla Regione Marche ed espletata attraverso il Servizio Stazione Unica Appaltante Marche (di seguito SUAM).
Dopo la valutazione dell’offerta tecnica, Elitaliana srl non veniva ammessa alla fase successiva, non avendo superato, in relazione ad alcuni criteri, la soglia di sbarramento prevista dal disciplinare di gara. La gara veniva aggiudicata a Babcock Mission Critical Service Italia, classificatasi al primo posto con punti 77,9677 (poi riparametrati a 80) per l’offerta tecnica e 15,12468 per l’offerta economica (per un totale di punti 95,12468), contro rispettivamente, punti 52,11080 (riparametrati in 53,46983) e 20 di Alidaunia S.r.l, per un totale di punti 73,46983. Alidaunia S.r.l proponeva ricorso dinanzi al TAR Marche.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo respinge.
Condanna l’appellante alla refusione delle spese di lite sostenute dalla Regione Marche e da Babcock Mission Critical Services Italia S.p.A., forfettariamente liquidate in €. 2.000 per ciascuna delle parti, oltre oneri di legge.